C.T.P. 12 // Chloramphenicol, tylosin tartrate, prednisolone, vitamin B12 // dogs and cats / cani e gatti
C.T.P. 12 // Chloramphenicol, tylosin tartrate, prednisolone, vitamin B12 // dogs and cats / cani e gatti
• Injectable solution for dogs and cats
• Indicated in the treatment of local and systemic infections caused by germs sensitive to chloramphenicol and tylosin
• Active substances: chloramphenicol, tylosin tartrate, prednisolone, vitamin B12
C.TP 12, 200 mg/ml+ 55 mg/ml+ 5 mg/ml+ 0.1 mg/ml injectable solution for dogs and cats Chloramphenicol, tylosin tartrate, prednisolone, vitamin B12.
STATEMENT OF ACTIVE SUBSTANCES AND OTHER INGREDIENTS:
1 ml of product contains:
Active substances:
Chloramphenicol ...... 200 mg
Tylosin tartrate ...... 55 mg
Prednisolone ...... 5 mg
Vitamin B12 ...... 0.1 mg
Excipients:
Benzyl alcohol ...... 10 mg
INDICATIONS:
CTP 12 is indicated in dogs and cats for the treatment of local and systemic infections caused by germs sensitive to chloramphenicol and tylosin:
- infections of the digestive tract (enteritis, peritonitis), of the respiratory tract (pneumonia, bronchopneumonia, pleurisy), of the genitourinary tract (metritis, nephritis, cystitis)
- infections of the skin and soft tissues
- septicemia, meningitis
- bacterial infections secondary to viral infections
- bacterial infections resistant to other antibiotics.
CONTRAINDICATIONS:
Do not use in animals with known hypersensitivity to the active substances or to any of the excipients.
Do not use in cases of severe hepatic or renal insufficiency, in newborns in the first days of life.
ADVERSE REACTIONS:
Rarely, skin reactions at the injection site may occur which resolve within a short time.
The frequency of adverse reactions is defined using the following convention:
- very common (more than 1 in 10 animals treated displaying adverse reactions)
- common (more than 1 but less than 10 animals in 100 animals treated)
- uncommon (more than 1 but less than 10 animals in 1,000 animals)
- rare (more than 1 but less than 10 animals in 10,000 animals treated)
- very rare (less than 1 animal in 10,000 animals treated, including isolated reports)
If you notice any adverse reactions, even those not already listed in this leaflet, or you think that the medicine has had no effect, please inform your veterinary surgeon.
TARGET SPECIES:
Dogs and cats.
DOSAGE FOR EACH SPECIES, ROUTE(S) OF ADMINISTRATION AND METHOD OF ADMINISTRATION:
Administered deep intramuscularly: 0.5-1 ml/10 kg body weight/day. Duration of treatment is 3-5 days. In special situations, upon the veterinarian's indication, it can also be administered at 12-hour intervals. To ensure correct dosing, the body weight of the animals must be determined as accurately as possible to avoid underdosing.
RECOMMENDATIONS ON CORRECT ADMINISTRATION:
Aseptic precautions should be used when administering the product.
WITHDRAWAL TIME:
Not applicable.
SPECIAL STORAGE PRECAUTIONS:
Keep out of the sight and reach of children.
Store below 25°C.
Protect from direct sunlight.
Do not use this veterinary medicinal product after the expiry date stated on the label.
The expiry date refers to the last day of that month.
Shelf life after first opening the immediate packaging: 28 days.
SPECIAL WARNING(S):
Special warnings for each target species:
CTP 12 should be administered with caution to young animals of the target species and to pregnant females .
Special precautions for use in animals:
The use of the product should be based on susceptibility testing of bacteria isolated from animals. If this is not possible, therapy should be based on local epidemiological information on the susceptibility of the target bacteria. Official, national and regional antimicrobial policies should be followed when using the product. Use of the product outside the instructions in the SPC may lead to an increase in the prevalence of resistance to the active substances and a decrease in the effectiveness of the treatment due to the possibility of cross-resistance. Special
precautions to be taken by the person administering the veterinary medicinal product to animals:
People with known hypersensitivity to the active substances should avoid contact with the veterinary medicinal product. In case of accidental self-injection, seek medical advice immediately and show the package leaflet or the label to the mother.
Use during pregnancy and lactation:
The product should not be administered during the last part of pregnancy. Since chloramphenicol has been detected in milk samples at a rate of 50% of the serum concentration, the product should be administered with caution during lactation.
Interactions with other medicinal products and other forms of interaction:
The following substances may interact with the product:
- digitalis glycosides - chloramphenicol and tylosin decrease the rate of elimination of digitalis glycosides, which may lead to their accumulation in toxic concentrations
- erythromycin - erythromycin and chloramphenicol compete for the same ribosome and therefore they are antagonistic
- phenobarbital, pentobarbital and primidone
- chloramphenicol may inhibit their hepatic metabolism
- chloramphenicol prolongs the duration of pentobarbital anesthesia (120% in dogs and 260% in cats)
- phenobarbital may decrease the plasma concentration of chloramphenicol.
Overdose (symptoms, emergency procedures, antidotes), if appropriate:
Cats are more sensitive than dogs to overdose due to the fact that the half-life of chloramphenicol is longer in cats. Effects following overdose may be: loss of appetite, vomiting, diarrhoea.
Incompatibilities:
In the absence of compatibility studies, this veterinary medicinal product must not be mixed with other veterinary medicinal products.
SPECIAL PRECAUTIONS FOR THE DISPOSAL OF UNUSED PRODUCT OR WASTE MATERIALS, IF ANY:
Medicines should not be thrown away via wastewater or household waste. Ask your veterinarian how to dispose of medicines no longer required. These measures will help protect the environment.
SIZE:
bottle x 100 ml.
• Soluzione iniettabile per cani e gatti
• Indicato nel trattamento delle infezioni locali e sistemiche causate da germi sensibili al cloramfenicolo e alla tilosina
• Principi attivi: cloramfenicolo, tartrato di tilosina, prednisolone, vitamina B12
SOLUZIONE INIETTABILE PER CANI E GATTI CTP12 100ML
C.TP 12, 200 mg/ml+ 55 mg/ml+ 5 mg/ml+ 0,1 mg/ml soluzione iniettabile per cani e gatti Cloramfenicolo, tilosina tartrato, prednisolone, vitamina B12.
INDICAZIONE DEI PRINCIPI ATTIVI E DEGLI ALTRI INGREDIENTI:
1 ml di prodotto contiene:
Principi attivi:
Cloramfenicolo ...... 200 mg
Tilosina tartrato ...... 55 mg
Prednisolone ...... 5 mg
Vitamina B12 ...... 0,1 mg
Eccipienti:
Alcool benzilico ...... 10 mg
INDICAZIONI:
CTP 12 è indicato nei cani e nei gatti per il trattamento delle infezioni locali e sistemiche causate da germi sensibili al cloramfenicolo e alla tilosina:
- infezioni dell'apparato digerente (enteriti, peritoniti), delle vie respiratorie (polmoniti, broncopolmoniti, pleuriti), delle vie genitourinarie (metriti, nefriti, cistiti)
- infezioni della cute e dei tessuti molli
- setticemia, meningite
- infezioni batteriche secondarie a infezioni virali
- infezioni batteriche resistenti ad altri antibiotici.
CONTROINDICAZIONI:
Non usare in animali con ipersensibilità nota ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Non viene utilizzato in caso di grave insufficienza epatica o renale e nei neonati nei primi giorni di vita.
REAZIONI AVVERSE:
Raramente possono verificarsi reazioni cutanee nel sito di iniezione, che si risolvono rapidamente.
La frequenza delle reazioni avverse è definita utilizzando la seguente convenzione:
- molto comune (più di 1 su 10 animali trattati manifesta reazioni avverse)
- comune (più di 1 ma meno di 10 animali su 100 animali trattati)
- non comune (più di 1 ma meno di 10 animali su 1.000 animali)
- raro (più di 1 ma meno di 10 animali su 10.000 animali trattati)
- molto raro (meno di 1 animale su 10.000 animali trattati, comprese le segnalazioni isolate)
Se nota un qualsiasi effetto indesiderato, anche se non già elencato in questo foglio illustrativo, o pensa che il medicinale non abbia avuto effetto, informi il veterinario.
SPECIE DI DESTINAZIONE:
Cani e gatti.
POSOLOGIA PER CIASCUNA SPECIE, VIA(E) DI SOMMINISTRAZIONE E MODALITÀ DI SOMMINISTRAZIONE:
Somministrato per via intramuscolare profonda: 0,5-1 ml/10 kg di peso corporeo/giorno. La durata del trattamento è di 3-5 giorni. In situazioni particolari, dietro indicazione del veterinario, può essere somministrato ogni 12 ore. Per garantire un dosaggio corretto, il peso corporeo degli animali deve essere determinato nel modo più accurato possibile per evitare un sottodosaggio.
RACCOMANDAZIONI PER UNA CORRETTA SOMMINISTRAZIONE:
Durante la somministrazione del prodotto devono essere adottate precauzioni asettiche.
TEMPO DI ATTESA:
Non applicabile.
PRECAUZIONI SPECIALI PER LA CONSERVAZIONE:
Tenere fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Conservare a temperatura inferiore a 25°C.
Proteggere dalla luce solare diretta.
Non utilizzare questo medicinale veterinario dopo la data di scadenza riportata sull'etichetta.
La data di scadenza si riferisce all'ultimo giorno del mese.
Periodo di validità dopo la prima apertura del confezionamento primario: 28 giorni.
AVVERTENZA(E) SPECIALE(I):
Avvertenze speciali per ciascuna specie di destinazione:
CTP 12 deve essere somministrato con cautela ai piccoli delle specie di destinazione, nonché alle femmine durante la gestazione.
Precauzioni speciali per l'impiego negli animali:
l'uso del prodotto deve essere basato su test di sensibilità dei batteri isolati dagli animali. Se ciò non fosse possibile, la terapia dovrebbe basarsi sulle informazioni epidemiologiche locali sulla suscettibilità dei batteri bersaglio. Durante l'uso del prodotto è necessario attenersi alle norme antimicrobiche ufficiali, nazionali e regionali. L'uso del prodotto al di fuori delle istruzioni riportate nel riassunto delle caratteristiche del prodotto può comportare un aumento della prevalenza di resistenza ai principi attivi e una diminuzione dell'efficacia del trattamento a causa della possibilità di resistenza crociata.
Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che somministra il medicinale veterinario agli animali:
le persone con nota ipersensibilità ai principi attivi devono evitare il contatto con il medicinale veterinario. In caso di autoiniezione accidentale, consultare immediatamente un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichetta.
Uso durante la gravidanza o l'allattamento:
il prodotto non va somministrato durante l'ultima parte della gravidanza. Poiché il cloramfenicolo è stato rilevato nei campioni di latte a una concentrazione pari al 50% della concentrazione sierica, il prodotto deve essere somministrato con cautela durante l'allattamento.
Interazioni con altri medicinali ed altre forme di interazione:
Le seguenti sostanze possono interagire con il prodotto:
- glicosidi digitalici - il cloramfenicolo e la tilosina diminuiscono la velocità di eliminazione dei glicosidi digitalici, il che può portare al loro accumulo in concentrazioni tossiche
- eritromicina - l'eritromicina e il cloramfenicolo competono per lo stesso ribosoma e quindi sono antagonisti
- fenobarbital, pentobarbital e primidone
- il cloramfenicolo può inibire il loro metabolismo epatico
- il cloramfenicolo prolunga la durata dell'anestesia pentobarbital (120% nei cani e 260% nei gatti)
- il fenobarbital può diminuire la concentrazione plasmatica del cloramfenicolo.
Sovradosaggio (sintomi, procedure di emergenza, antidoto) a seconda dei casi:
i gatti sono più sensibili dei cani al sovradosaggio, poiché l'emivita del cloramfenicolo è più lunga nei gatti. Gli effetti del sovradosaggio possono essere: perdita di appetito, vomito, diarrea.
Incompatibilità:
In assenza di studi di compatibilità, questo medicinale veterinario non deve essere miscelato con altri medicinali veterinari.
PRECAUZIONI SPECIALI PER LO SMALTIMENTO DEL PRODOTTO NON UTILIZZATO O DEI RIFIUTI, SE PRESENTI:
I medicinali non devono essere gettati nelle acque reflue o nei rifiuti domestici. Chiedi al tuo veterinario informazioni su come smaltire i medicinali che non usi più. Queste misure contribuiscono alla tutela dell’ambiente.
FORMATO:
flacone x 100 ml.